
Enologia
Università di Suze la Rousse, la scienza del vino per tutti
Il vino ha la sua Università, i suoi studenti, i suoi stagisti, e i suoi diplomi. Nel cuore dei vigneti dei vini Côtes du Rhône, si impara tutto sulla vigna e sul vino, storia e cultura. Ed è aperta a tutti ! Dai professionisti del settore, per corsi di formazione, brevi o lunghi, ai semplici appassionati, che vengono qui a imparare l'arte della degustazione, nello spazio di un week-end.
Università di Suze la Rousse, la scienza del vino per tutti
Il vino ha la sua Università, i suoi studenti, i suoi stagisti, e i suoi diplomi. Nel cuore dei vigneti dei vini Côtes du Rhône, si impara tutto sulla vigna e sul vino, storia e cultura. Ed è aperta a tutti ! Dai professionisti del settore, per corsi di formazione, brevi o lunghi, ai semplici appassionati, che vengono qui a imparare l'arte della degustazione, nello spazio di un week-end.
L'idea è nata nel 1978. Gli elementi c'erano tutti. Un bel castello, classificato Monumento Storico, nel cuore dei vigneti dei vini Côtes du Rhône, e professionisti pronti a trasmettere le loro conoscenze e la loro passione per il vino. E magari a imparare essi stessi un sacco di cose. Perchè gli uomini del vino lo sanno bene : non si sa mai abbastanza e c'è sempre tutto da imparare. Il
Da allora, l'Università del Vino si è notevolmente sviluppata. Più di duecento studenti e duemila persone in formazione permanente arrivano qui ogni anno e utilizzano uno strumento di lavoro straordinario
Un Centro di Documentazione con una grande biblioteca e archivi a disposizione, direttamente sul sito internet, una libreria specializzata, un Centro Congressi, seminari ed eventi, un Centro Ricerca e Sviluppo eno-agronomico, che prende in esame la qualità di tutti i vini del mondo, il Giardino delle Vigne, ai piedi del castello, dove sono coltivati i settanta principali vitigni dei grandi paesi produttori di vino. E infine, un Centro di Degustazione dove si svolgono gli esami e i controlli obbligatori per la certificazione dei Vini a Denominazione d'Origine. L'anfiteatro delle degustazioni comprende trentasei postazioni di valutazione.

degustazione.
In pratica :
Come Arrivare
Come Arrivare
Università del Vino, a Suze-la-Rousse (Drôme)
Tel. : 00 33 (0)4 75 97 21 30
universite-du-vin.com
Week-end d'iniziazione alla degustazione dei vini nella Drôme provenzale
Tariffa : 335 € a persona. Durata : 2 giorni con pranzo al castello di Rochegude.
Scoprire i vini della valle del Rodano
vins-rhone.com
E tutto quello che c'è nella Drôme
drome-tourisme.com
Se questa bella regione è stata preservata dagli attacchi di un' urbanistica improbabile, non è tuttavia meno ricca di attività e di prodotti sublimi come il tartufo, le olive e i grandi vini. Abbastanza per assaporare un bel week-end, a Le Château de Rochegude. Castello di Rochegude, a Rochegude (Drôme) Hotel 4* Tel. : 00 33 (0)4 75 97 21 10 chateauderochegude.com
Aucun commentaire:
Enregistrer un commentaire